Cosa fare in caso d’emergenza
Non è sempre evidente valutare il grado d’emergenza di una situazione. Il disagio psichico di una persona può essere grave e richiedere una presa in carico rapida da parte di un medico, senza tuttavia rappresentare un’emergenza.
Ma in caso di crisi acuta, quando la persona rappresenta un pericolo per se stessa o per gli altri, si tratta di una situazione d’emergenza. In questi casi bisogna chiamare il 144 o i servizi di emergenza competenti nel proprio Cantone.
Se si ha il minimo dubbio o si sente di aver raggiunto il limite, non bisognerebbe esitare a chiamare un servizio d’emergenza.
La percezione del pericolo
Non è facile riconoscere i segnali che indicano che si sta vivendo un disagio psichico grave. Anche per i familiari può essere difficile rendersi conto che una persona sta molto male. Il concetto di emergenza è soggettivo e molto individuale. Bisogna fare affidamento sulle proprie sensazioni per consultare un servizio d’emergenza.
Per saperne di più si possono visitare le nostre pagine:
«Ho dei dubbi riguardo alla mia salute mentale»
«Sono preoccupato per la salute di un familiare»
La situazione può essere grave (discorsi poco coerenti, sentire delle voci, consumo eccessivo di alcol o droghe, ecc.), ma non per forza urgente. È importante prendere sul serio i segnali osservati e le proprie sensazioni. Chiedere subito aiuto permette di trovare rapidamente una soluzione.
Il proprio medico di famiglia o medico di fiducia saprà consigliare sulla presa in carico più adeguata.
Si vedano anche le nostre pagine:
«Parlarne»
«Chiedere aiuto»
L’emergenza
In caso di crisi acuta o in situazioni estreme, il proprio disagio psichico o quello di un familiare può essere talmente forte che si può percepire di essere realmente in pericolo (comportamento violento o suicida). In questi casi bisogna prendere la situazione molto sul serio e agire immediatamente.
Di fronte a queste situazioni, bisogna rivolgersi ai servizi d’emergenza, chiamando il 144 o il servizio d’emergenza competente nel proprio Cantone (si veda la lista sottostante). In caso di serio pericolo, si può chiamare anche la polizia al 117.
Ticino | 144 |
Friburgo | 0263057777 |
Ginevra | 0223723862 |
Giura | 144 |
Neuchâtel | 0327551515 |
Vaud | 0848133133 |
Vallese | 0800012210 |
Link:
- www.143.ch
- www.147.ch
- Parlare può salvare
- Stop suicide (francese)
- Psy.ch (francese/tedesco)